DISTILLATI DI CASI STUDIO:
COSAMANGIAMOOGGI.IT

GIANO & FRANCI
GOES ONLINE! 



Dicembre 2023

Ci contattano Giano e Franci, alias “Cosa Mangiamo Oggi?”. Già li conoscevamo, ovviamente. Seguivamo i loro video su YouTube, con quel mix perfetto di cibo, simpatia e location imperdibili. Ma stavolta non ci chiamavano per dargli una mano con una recensione (peccato!), bensì per qualcosa di molto più ambizioso: creare una piattaforma che raccogliesse tutti i loro contenuti e che permettesse ai loro fan di esplorare nuove mete culinarie tramite mappe interattive.

Siamo già curiosi, ma la vera scintilla si accende alla prima riunione. Dove? Alla Katsusanderia di Milano, Sidewalk Kitchen. Giano indossa una maglia con stampato Ralph Winchester: colpo di fulmine.

Ci sediamo attorno a un tavolo con una pila di panini croccanti e un’idea gigantesca: trasformare anni di lavoro e passione in una piattaforma che fosse a metà tra un’app, un tool e un sito web. Tra un morso e l’altro (consigliatissimo, se passate da quelle parti), buttiamo giù le prime idee. Il progetto suona fighissimo e sulla via del ritorno, nel traffico della A4, già sogniamo il lancio.


Gennaio 2024

Tempo di digerire il panettone e si comincia!
Definiamo strategia e pricing come prima cosa. Per noi era un terreno nuovo, ma l’entusiasmo di Giano e Franci è contagioso. Si lavora su tecnologie fresche e logiche mai esplorate, e il design prende forma da zero.

Non stiamo creando solo un sito, ma qualcosa che diventi la bussola perfetta per ogni food lover.


Giugno 2024

Ci rendiamo conto di una cosa: i contenuti. TANTISSIMI contenuti. E chi li carica? Inizia una sorta di maratona: Giano e Franci si chiudono letteralmente in modalità "full immersion" e riescono a caricare per il lancio oltre 400 locali e 300 video. Sì, avete letto bene. Una roba da veri maratoneti digitali. Non c’è niente da fare: loro non sono solo bravi a scovare posti incredibili, ma anche a fare miracoli quando serve.


Settembre 2024

E poi arriva il grande giorno. Il lancio è volutamente sottotraccia, un po’ per tenere sotto controllo il flusso, un po’ perché amiamo vedere le cose crescere in modo naturale. Risultato? Bastano un paio di storie su Instagram e boom: in pochi giorni arriviamo a 300 abbonati. Un traguardo straordinario, considerando che non abbiamo usato fanfare né fuochi d’artificio (per ora).

Ora ci aspettiamo grandi cose. La piattaforma di “Cosa Mangiamo Oggi?” è pronta a cambiare il modo in cui esploriamo il cibo e i luoghi che lo rendono speciale.

Ah, e se non ci siete ancora abbonatevi sbrigatevi prima che salga il prezzo. Noi intanto torniamo a sognare un altro katsu-sandwich.